La fangoterapia termale: una soluzione naturale per il benessere del corpo

La fangoterapia termale: una soluzione naturale per il benessere del corpo

La fangoterapia termale è un trattamento estetico che ha radici millenarie e che continua ad essere ancora oggi molto utilizzato. 

Grazie alla sua composizione naturale, ricca di minerali e oligoelementi, il fango termale utilizzato in questo trattamento rappresenta un'arma preziosa nella cura di diverse patologie e inestetismi della pelle, dall'artrite alla cellulite. 

Ma non solo: la fangoterapia termale è anche un vero e proprio rito di rigenerazione e benessere. Un metodo per liberarsi dallo stress e dalle tensioni quotidiane, grazie al calore avvolgente della sorgenti termali e al profumo inebriante del fango.

Scopriamo insieme cos'è e come funziona la fangoterapia termale.

Cos’è la fangoterapia termale

La fangoterapia è un trattamento naturale che offre numerosi benefici grazie alle proprietà curative, disintossicanti e drenanti del fango termale. 

Infatti, a seconda del tipo di miscela termale utilizzata, questa pratica può essere impiegata per vari trattamenti terapeutici.

Per esempio, i fanghi anticellulite possono essere utili per combattere la ritenzione idrica e le vene varicose. Invece, gli effetti antinfiammatori di alcuni fanghi sono adatti per ridurre i sintomi di diverse patologie articolari.

Ma non solo, la fangoterapia può essere impiegata anche come trattamento estetico, grazie alle proprietà purificanti e disintossicanti sulla pelle. Infatti, il fango assorbe le tossine e le scorie, migliorando l'aspetto della cute e rendendola levigata, morbida e purificata. 

In Italia, la fangoterapia è una pratica legata alle scienze e alle cure naturali, e il Sistema Sanitario Nazionale, su prescrizione del medico di base, copre l'erogazione delle cure termali per i pazienti colpiti da varie malattie, come quelle reumatiche, delle vie respiratorie, dermatologiche, ginecologiche, otorinolaringoiatriche, dell'apparato urinario, vascolari e dell'apparato gastroenterico.

Cosa sono e a cosa servono i fanghi termali

Il fango termale è una miscela di componenti organiche e/o inorganiche mescolate con acqua minerale. Viene impiegato nei trattamenti estetici e in alcune terapie per problemi della pelle e infiammazioni articolari. 

Infatti ci sono diversi tipi di fanghi termali utilizzati a seconda delle applicazioni necessarie. I fanghi anticellulite sono i più comuni e sono realizzati con alghe marine che vengono trattate per preservare le loro proprietà. Possono combattere la ritenzione idrica e le vene varicose, migliorando la circolazione e la microcircolazione. 

Il fango termale di Salsomaggiore, in particolare, è ricco di sostanze minerali, viene addizionato ad argilla e "maturato" nell'acqua salsobromoiodica. È di colore bruno, privo di flora batterica vivente e ha qualità fisiche di eccezionale plasticità e termostabilità.

Benefici della fangoterapia termale: come agiscono i fanghi termali sul corpo

Uno degli aspetti più importanti da sottolineare quando si parla di fangoterapia riguarda la sua azione depurativa. Infatti, attraverso l'utilizzo dei fanghi termali è possibile rigenerare la pelle, eliminare le cellule morte e restituire alla cute luminosità e idratazione. Inoltre, la fangoterapia svolge anche un'azione detossinante, eliminando le tossine in eccesso e contrastando gli inestetismi come la cellulite, la pelle a buccia d'arancia e le adiposità localizzate. Ma non solo, può anche: 

  • rafforzare il sistema immunitario;
  • offrire un'azione analgesica e antinfiammatoria; 
  • stimolare il sistema di rinnovamento dell'organismo;
  • agire come terapia antistress. 

Come funziona la fangoterapia

La fangoterapia rappresenta un trattamento completo che agisce positivamente su entrambi i fronti: corpo e mente. Il fango, oltre alle sue proprietà antinfiammatorie, detossinanti e depurative, con la sua azione biochimica favorisce la remineralizzazione della pelle, aumenta l'idratazione e ripristina il giusto pH cutaneo. 

Ma non solo: la fangoterapia agisce anche a livello mentale. Il calore costante e fisiologico della cataplasma stimola i recettori cutanei, generando una sensazione di piacere e tranquillità che viene trasmessa al sistema nervoso centrale per favorire il rilassamento dei muscoli e la dispersione degli ormoni dello stress.

In sintesi, la fangoterapia è un'efficace tecnica per supportare dei trattamenti terapeutici e prevenire una vasta gamma di disturbi e malattie poiché cede i suoi principi attivi, elimina le tossine in eccesso, aumenta la temperatura corporea e favorisce la sudorazione.

La pratica dei fanghi prevede quattro momenti principali:

  1. Applicazione del fango sulla pelle per 15-20 minuti a una temperatura di 38°C-42°C.
  2. Bagno in acqua termale a 37°C, circa, per 8-10 minuti dopo la rimozione del fango con una doccia di annettamento.
  3. Reazione sudorale con 30-60 minuti di riposo su un letto asciutto e caldo per massimizzare gli effetti biologici del trattamento.
  4. Massaggio terapeutico per amplificare i vantaggi della fangobalneoterapia e favorire la circolazione cutanea.

Controindicazioni dei fanghi termali

I fanghi termali siano noti per i loro effetti terapeutici, ma se non vengono utilizzati nelle modalità migliori possono avere delle controindicazioni.

Per esempio, le persone con allergie cutanee, dermatiti o ferite aperte sulla pelle dovrebbero evitare di utilizzare i fanghi termali per evitare il rischio di peggiorare le condizioni della pelle. Anche le donne in gravidanza dovrebbero evitare questa pratica che potrebbe causare problemi durante la gestazione. 

Inoltre, le persone con problemi cardiaci o di pressione sanguigna dovrebbero consultare un medico prima di utilizzare i fanghi termali, in quanto l'immersione prolungata  in acqua calda può influire sulla loro salute. 

Anche un uso troppo frequente dei fanghi potrebbe, a lungo andare, irritare la pelle.

È quindi consigliato consultare un medico che possa indicare il modo migliore per utilizzare questo trattamento termale.

I fanghi termali applicati alla cosmetica

Il fango termale, grazie alle sue proprietà benefiche, è diventato un ingrediente molto apprezzato in molte formule cosmetiche per la cura della pelle, soprattutto per la sua capacità di idratare in profondità e ridurre gli inestetismi, oltre a tonificare la cute del viso e del corpo. 

Infatti, la maschera al fango termale è un trattamento estetico molto efficace da applicare sul viso per circa 20-30 minuti e poi rimosso con una doccia. I fanghi per il corpo, invece, sono l’ideale per le skincare in vista dell'estate per ridurre gli accumuli di adiposità, stimolare la circolazione sanguigna e ridurre la cellulite. 

Un po’ di fangoterapia nella tua routine di bellezza con Termogea Il tempio della Salute


Sei alla ricerca di un modo per includere i benefici della fangoterapia nella tua routine di bellezza? Il Tempio della Salute ha creato la crema termoattiva effetto fango Termogea proprio per questo scopo. 

ll prodotto unisce gli effetti riscaldanti del fango con la comodità di una crema. Grazie alla sua texture esclusiva e alla selezione accurata di ingredienti attivi, Termogea agisce in modo sinergico per aiutare a rimodellare le zone del corpo che presentano adiposità cutanee, eliminando tossine e liquidi in eccesso e stimolando la circolazione periferica.

Per utilizzarlo, basta applicare una quantità adeguata di prodotto sulle zone da trattare e massaggiare delicatamente fino a totale assorbimento. Inizia con un'applicazione 1-2 volte alla settimana, preferibilmente di sera, solo dove è presente l'adiposità. Se la pelle non risulta irritata, è possibile passare ad un uso quotidiano per ottenere un maggiore effetto riducente.

Fangoterapia termale non è una semplice cura

La fangoterapia è molto più di una semplice trattamento estetico. È un'esperienza sensoriale che coinvolge tutti i sensi. L'aroma terroso dei fanghi, la sensazione di calore sulla pelle e il suono dell'acqua che scorre: tutti questi elementi si combinano per stimolare le sinestesie termali e creare un momento di benessere e relax indimenticabile.

Se desideri riprovare l’esperienza del benessere termale anche a casa e combattere gli inestetismi della pelle, prova i prodotti Il Tempio della Salute: il mix di texture e profumazioni, con la giusta atmosfera casalinga, ti proietteranno in un momento sospeso di puro piacere e relax.

Scopri le Beauty Routine

L’azione combinata di più prodotti Il Tempio della Salute dà vita a beauty routine dai benefici straordinari

Provale ora!